Bando di collaborazione lavoro autonomo occasionale per titoli e colloquio PRIN2022 NUECITY - DSPS
-
Mi interessa se:
1. titolo di studio: LM19, LM52, LM56, LM59, LM62, LM63, LM77, LM81, LM82, LM88, LM91, e/o titoli di studio equivalenti/equipollenti/vecchio ordinamento; 2. Esperienza: almeno 12 mesi in collaborazioni a livello universitario per l’analisi di dataset quantitativi su fenomeni socialmente ed economicamente rilevanti; 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
-
Profilo ricercato:
L’incarico è teso alla redazione di un rapporto di ricerca sul cambiamento degli stili di vita nel settore del food e della mobilità nella città di Bologna. La raccolta dei dati è stata avviata nel progetto PRIN2022 – NUE – Nuove forme di economia urbana. L’attività di ricerca prevede l’analisi dei dati qualitativi con la finalità di descrivere come i cittadini adottano pratiche sociali sostenibili e digitali. In particolare, il rapporto collegherà i dati con un quadro teorico basato sulla letteratura sociologica relativa ai consumi, all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
-
Periodo di riferimento:
30 giorni
-
Responsabile di procedimento:
Il Direttore del Dipartimento Prof. Francesco Niccolò Moro
-
N. protocollo:
Rep. 299 Prot. 4983 del 22.10.2025
Tracce delle prove
La procedura non prevede prove
Contatti
-
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - SPS
Strada Maggiore 45 Bologna (BO)