Bando di collaborazione lavoro autonomo occasionale per titoli e colloquio supporto EULAS - DSPS
-
Mi interessa se:
1. titolo di studio: LM19, LM52, LM56, LM59, LM62, LM63, LM81, LM91, e/o titoli di studio equivalenti/equipollenti/vecchio ordinamento; 2. esperienze di minimo 12 mesi in partecipazione a progetti di ricerca nell’area delle scienze politiche, costruzione di dataset, analisi dei dati, utilizzo di strumenti per la ricerca qualitativa online (ad esempio, Factiva); 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici: 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
-
Profilo ricercato:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: La risorsa selezionata dovrà costruire un dataset relativo alla risposta di un ampio gruppo di organizzazioni internazionali a violazioni di norme internazionali da parte di stati e attori non-statali avvenute dalla fine della Guerra Fredda ad oggi. Nello specifico, dovrà identificare la tipologia di norma internazionale violata, il tipo di attore che ha violato la norma e il tipo di risposta messa in campo dalle organizzazioni internazionali incluse nel sample. Per costruire il dataset, la risorsa selezionata dovrà condurre un’estesa ricerca di dati online, avvalendosi di strumenti di ricerca quali Factiva, triangolando le informazioni mediante ricerche guidate su Google e le pagine web delle organizzazioni internazionali.
-
Periodo di riferimento:
30 giorni
-
Responsabile di procedimento:
Il Direttore del Dipartimento Prof. Francesco Niccolò Moro
-
N. protocollo:
Rep. 301 Prot. 4985 del 22.10.2025
Tracce delle prove
La procedura non prevede prove
Contatti
-
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - SPS
Strada Maggiore 45 Bologna (BO)