Bando per un incarico di lavoro autonomo occasionale per titoli e colloquio nell'ambito del Progetto CoSIE2020 - Rep. 258/2021
-
Mi interessa se:
1. titolo di studio: LM19, LM19-59, LM62, LM63; 2. aver partecipato per minimo 12 mesi a progetti di rilevanza europea e/o nazionale riguardanti i servizi sociosanitari per bambini in sovrappeso con particolare attenzione alla innovazione di servizio e alla creazione di App sanitarie; 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
-
Profilo ricercato:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: • Rilevazione sul campo di n. 50 interviste di tipo semi-strutturato a genitori di bambini sovrappeso nella provincia di Reggio Emilia per la valutazione della App Beba; • Analisi e processo di valutazione dell’APP “Beba”, app indirizzata ai genitori per evitare qualsiasi incentivo all’uso dei dispositivi da parte dei bambini che offre: guide per lo sviluppo della genitorialità che vengono inviate in modo mirato a seconda dell’età dei bambini, news e consigli per promuovere la lettura, l’ascolto di musica (in collaborazione con “Nati per leggere e nati per la musica”), l’attività fisica e una sana alimentazione. Offre inoltre una mappa delle opportunità per fare movimento in modo inclusivo costruita in collaborazione con i comuni e le società sportive della provincia di Reggio Emilia e un ricettario per stimolare le famiglie a cucinare pasti equilibrati e sani; infine, offre indicazioni pratiche su cosa fare in caso di incidente o di sintomi nei bambini. Il risultato della prestazione sarà selezionare il campione di 50 famiglie da intervistare, la creazione della griglia per l’intervista semi strutturata, la realizzazione delle interviste alle 50 famiglie, la registrazione e l’analisi qualitativa dei dati rilevati, un report finale di valutazione delle interviste. Dipendendo la selezione delle famiglie da intervistare da una collaborazione con l'ASL di Reggio Emilia, il report finale è atteso, un mese dopo la fine delle interviste.
-
Periodo di riferimento:
200 ore
-
Responsabile di procedimento:
Direttore di Dipartimento Prof. Filippo Andreatta
-
N. protocollo:
1788
Tracce delle prove
La procedura non prevede prove
Contatti
-
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - SPS
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi alla Dott.ssa Romana Orsini ai seguenti recapiti: Tel. 051 2092501 mail romana.orsini@unibo.it.
Strada Maggiore 45 Bologna (BO)
Orario
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12